36 ANNI DI

2013 Ricominciamo con il Cervello

A sette mesi dall’incendio che ha distrutto il Science Center, Città della Scienza inaugura la XXVII edizione di Futuro Remoto. La manifestazione si tiene negli spazi di Città della Scienza non coinvolti da rogo. Al centro dell’evento la mostra BRAIN – una mostra interattiva realizzata in collaborazione con il National Institute of Health, la Society for Neuroscience e la Dana Alliance for Brain Initiatives, per offrire al visitatore un viaggio interattivo e coinvolgente all’interno del cervello umano. In una sorta di “viaggio allucinante”, come nel leggendario film in cui i protagonisti venivano minizaturizzati e catapultati all’interno del corpo umano, con “Brain” i visitatori camminano all’interno di un modello del nostro cervello, i cui straordinari fenomeni sono stati ingranditi per portarli alla nostra stessa dimensione: l’attività elettrochimica delle sinapsi diventa così un’autentica tempesta di fulmini, il meccanismo del sonno si trasforma in un videogame in cui l’obiettivo è far ricaricare le nostre batterie; e grazie alla realtà virtuale si può sperimentare l’inquietante sindrome dell’arto fantasma. Più di 5000 persone partecipano all’evento inaugurale e in una sala Netwon gremita, il portavoce dello Human Brain Project, Richard Walker, racconta al pubblico gli ambiziosi obiettivi del programma europeo per la ricerca sul cervello.