L’edizione di Futuro Remoto 2011 è stata dedicata alla Terra e ai grandi sconvolgimenti geologici che ne hanno caratterizzato la storia.
La Terra è un pianeta “inquieto, un pianeta che è anche il teatro di “spettacoli” naturali in grado di suscitare, a volte, stupore e sentimenti estatici, altre volte, terrore e sgomento.
Gli accadimenti naturali hanno segnato da sempre la storia dell’umanità. Il tentativo di trovare spiegazioni e dare un senso a ciò che avviene in natura ha condizionato la visione del mondo nelle diverse epoche e la storia e la cultura dei diversi popoli.
Tra tutti gli accadimenti, quelli catastrofici hanno segnato in modo particolare non solo il rapporto tra uomo e natura, ma anche il modo in cui l’uomo ha pensato a se stesso nel mondo. I terremoti e le eruzioni vulcaniche, in particolare, hanno colpito l’immaginazione e spinto il pensiero dell’uomo, determinando a volte, con il loro verificarsi, delle vere e proprie svolte nella storia dell’umanità.